Nel nostro viaggio tra le regioni italiane oggi approdiamo nella bellissima e ancora poco conosciuta Calabria, con un primo che vale come piatto unico in cui troviamo il ricco sapore di un pesce come la sarda, da accompagnare ad un Muller Thurgau.

Tempi di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: Facile 
Dosi per: 4 Persone

Ingredienti:

  • 320 grammi di farfalle
  • 250 grammi di sarde fresche
  • 4 zucchine
  • 1 cipolla
  • 3 pomodori maturi e sodi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe

Preparazione:
Squamiamo le sarde, priviamole della testa e delle lische, laviamole e asciughiamole.
suggerimento: siccome personalmente questo lavoro mi annoia, lo faccio prima, quando ho un attimo libero. Una volta pulite le tengo in frigo e le tiro fuori un attimo prima di iniziare a preparare.

Laviamo le zucchine e tagliamole a bastoncino. Laviamo i pomodori, priviamoli dei semi e tagliamoli a pezzetti.

Affettiamo finemente cipolla e aglio e facciamoli appassire a fuoco dolce in una padella con l’olio di oliva.

Aggiungiamo le zucchine e facciamole girare mescolandole ogni tanto usando un cucchiaio di legno. Saliamo e pepiamo.

Leggi anche: Abbinamento | Insalata di spaghettoni giogiò e Pinot Bianco

Uniamo alle zucchine le sarde divise a pezzetti, il pomodoro, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Facciamo cuocere per 6/7 minuti .

Cuociamo le farfalle, scoliamole al dente e condiamole con la salsa alle sarde.

Abbinamento:
Le sarde sono un tipo di pesce dal sapore forte, leggermente amaro. Per questo motivo abbiamo pensato di abbinare un vino acidulo, minerale, leggero ma deciso. Abbiamo scelto in base a queste caratteristiche il Muller Thurgau prodotto dalla cantina Ca’ Tullio. Queste vigne affondano le radici nella terra al confine con la bellissima laguna di Grado ed il vino conserva un’impercettibile nota marina.