Oggi ci ispiriamo alla cucina orientale nella proposta di piatto di carne che viene preparato a bocconcini, in modo da poter essere consumato utilizzando le bacchette. Questa può essere una simpatica proposta da fare ai commensali, anche se ovviamente la forchetta rimane un mezzo maggiormente alla portata di tutti!

TEMPI DI PREPARAZIONE: 70 minuti

DIFFICOLTA’: Media

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 kg di pollo tagliato a pezzetti
  • 250 g di funghi champignon
  • 1 scatola di germogli di soia
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di sherry o altro liquore
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cipolla
  • 1 tazza di brodo
  • sale

PREPARAZIONE:

Laviamo, asciughiamo e saliamo i pezzetti di pollo. Mettiamoli in una casseruola con l’olio e facciamoli rosolare da ogni lato, rigirandoli con un cucchiaio di legno

Uniamo la cipolla affettata finemente ed i funghi champignon, affettati a loro volta. Facciamo dorare qualche minuto.

Uniamo il brodo, la salsa di soia e lo sherry. Lasciamo ridurre la salsa, abbassiamo poi la fiamma e continuiamo a cuocere, a fuoco dolce, per circa 30 minuti. Verso fine cottura uniamo il miele.

Leggi anche: Panini alla parigina e Terre Brut Pinot noir

Quando il pollo sarà ben cotto preleviamone i pezzetti con una paletta forata e poniamoli in un piatto di portata, unendoli se vogliamo a del riso in bianco da usare come accompagnamento.

Serviremo la salsa in una ciotola a parte, a disposizione di tutti, così come i germogli di bambù, dopo averli scolati.

ABBONAMENTO:

Accompagniamo il piatto in tavola con una bottiglia di Barbera di Rocca. Abbiamo scelto la versione non stagionata, una bottiglia di vino rosso che risulta quindi meno impegnativo e più leggero, adatto ad un piatto dai sapori delicati con il quale non bisogna andare in contrasto.