divinomente

Viaggio nel Mondo del Vino – Prima puntata

L’Italia è geograficamente e storicamente un paese votato all’agricoltura. Non è una cosa che scopriamo oggi, è la constatazione del retaggio popolare che ogni regione si porta dietro. Popolare, un aggettivo che un tempo aveva una sfumatura un po’ dispregiativa, ma che oggi assume una connotazione di pregio, di riscoperta, di valori che non devono andare persi.

Benandanti

I Benandanti

Dopo il XII secolo, nelle zone di montagna prima, e nella pianura friulana poi, si diffusero piccole congreghe che si adoperavano per la protezione dei villaggi e del raccolto dei campi dall’intervento malefico delle streghe. Tale culto discendeva da antiche tradizioni pagane contadine già diffuse nel Centro-Nord Europa, e riguardava i Benandanti.

vigneto cannonau

Origine del Cannonau

IL vitigno a bacca rossa più famoso e diffuso in Sardegna e’ in realtà il vino più antico del bacino del Mediterraneo! Le origini di questo vitigno per lungo tempo furono attribuite alla dominazione spagnola del XV e XVI secolo. Si pensava, infatti, che il Cannonau fosse una mutazione del Read more…

Il Pignolo

Il Pignolo

In Italia si produce vino in tutte le regioni – caso pressoché unico al mondo – e in ognuna di queste vengono coltivati, da lungo tempo, alcuni interessanti vitigni che vengono definiti “minori” solamente perché, per vari motivi storici, non sono mai riusciti a crearsi il nome che meritano. Il Read more…

Il Gavi

Il Gavi è un vino bianco che prende il nome dal comune di Gavi, in provincia di Alessandria, il luogo centrale della sua produzione. Il vino è conosciuto anche come “Cortese di Gavi”, dove “Cortese” è il nome del vitigno da cui si ricava il vino. E’ considerato il principale Read more…

vino rosso anticovid

Vino rosso anticovid?

Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno?Potrebbe essere il caso di cambiare il noto modo di dire, secondo uno studio scientifico inglese.La quercetina, sostanza naturale presente in diverse specie vegetali, inibirebbe l’attività di un enzima usato dal Sars-CoV-2 per replicarsi.Gli scienziati sono arrivati a questa conclusione Read more…