DIVINOMENTEDIVINOMENTE
  • Home
  • Categorie
    • Abbinamenti Cibo Vino
    • Abbinamenti antipasti
    • Abbinamenti primo piatto
    • Abbinamenti secondo piatto
    • Abbinamenti aperitivo
    • Curiosità
  • Newsletter

BLOG

Abbinamenti secondo piatto

Abbinamento | Totani in zimino

Proponiamo oggi un piatto di origine toscana, uno di quei secondi che serviti in tavola riempiono occhi e naso, prima ancora che la bocca. Servito poi con qualche crostino di pane caldo, a fianco, diventa una festa. La presenza del Read more…

By divinomente, 2 anni ago
diritto di tappo
Curiosità

Quando il vino della casa proprio non ci soddisfa

Erano molto diffuse, negli anni 70, le latterie, a Milano, che avevano anche una funzione sociale: mettevano a disposizione dei clienti i propri spazi, la domenica, che si portavano il pranzo, potevano usare tavoli e sedie e in cambio ordinavano Read more…

By divinomente, 2 anni ago
Abbinamenti secondo piatto

Abbinamento | Spezzatino di coniglio al limone

Un secondo rustico, piatto di campagna. Semplice da preparare, saporito, è dal mio punto di vista un’occasione conviviale: gli ossicini del coniglio impongono quasi di essere impugnati per farsi spolpare a dovere. Amanti del coltello e della forchetta, non me Read more…

By divinomente, 2 anni ago
Bottiglie di vino
Curiosità

Perché le bottiglie di vino sono da 0,75CL e non da litro?

Perché le bottiglie di vino sono da 75 cl? Questa domanda, apparentemente banale, coglie impreparato chiunque. Del resto, che la capienza standard delle bottiglie di vino sia di 75 cl è qualcosa che tutti i winelover danno per scontato. Ma Read more…

By divinomente, 2 anni ago
Abbinamenti antipasti

Abbinamento | Crostini di gamberoni

Abbinamento tra un facile antipasto con un ottimo Ribolla delle Grave friulane. Quante volte vi capita di trovare del pane ormai raffermo, anche se non troppo duro ancora, all’interno della vostra dispensa?  Immagino di non essere l’unico ad avere questo Read more…

By divinomente, 2 anni2 anni ago
Curiosità

Origine storiche dei brindisi

Il gesto più comune in un momento importante? Alzare i bicchieri al cielo e brindare, toccando quelli degli altri. La frase più comune che usiamo in Italia è “cin cin”, probabile volgarizzazione del termine della zona di Canton che significa Read more…

By divinomente, 2 anni ago
crostini di melanzane
Abbinamenti antipasti

Abbinamento | Crostini con salsa di melanzane

Abbinamento tra crostini con salda di melanzane e un Friulano di Aquileia. Eccoci nuovamente nell’ottica di smaltire il pane rimasto nell’armadio. Ecco quindi una facile ricetta che celebra la salsa di melanzane. Partiamo subito come sempre a vedere gli ingredienti. Read more…

By divinomente, 2 anni2 anni ago
divinomente vite uva
Curiosità

Quando si parla davvero di vite lunghe…

Vite, vite delle mie brame…quanto mi vivi se ti pianto? Contrariamente a quanto venga da pensare, le viti sono piante che se curate posso arrivare anche a centinaia di anni di vita, senza che la loro salute ne venga per Read more…

By divinomente, 2 anni ago
Abbinamenti secondo piatto

Abbinamento | Calamari alla Griglia

Abbinamento tra un facile e ottimo secondo piatto con un Vermentino. In questo abbinamento andremo a vedere un ottimo secondo semplice e velocissimo, ottimo in caso di inviti all’ultimo momento, che possiamo usare anche come antipasto caldo. Partiamo subito con Read more…

By divinomente, 2 anni ago
brojli
Curiosità

Le origini del nome della cantina Brojli

L’influenza dei Celti: le origini del nome brojli Memorie antichissime si radicano in questo stretto lembo di terra, compreso tra la splendida laguna di Grado, la monumentale città romana di Aquileia, l’immaginifica fortezza di Palmanova. I frutti delle vigne qui Read more…

By divinomente, 2 anni2 anni ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 Successivi
  • Privacy Policy
Osea Querzola - Ditta individuale - P.IVA: 11898730962 | Creato da Danilo Bonsignore

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso