divinomente

Viaggio nel Mondo del Vino – Prima puntata

L’Italia è geograficamente e storicamente un paese votato all’agricoltura. Non è una cosa che scopriamo oggi, è la constatazione del retaggio popolare che ogni regione si porta dietro. Popolare, un aggettivo che un tempo aveva una sfumatura un po’ dispregiativa, ma che oggi assume una connotazione di pregio, di riscoperta, di valori che non devono andare persi.

vigneto cannonau

Origine del Cannonau

IL vitigno a bacca rossa più famoso e diffuso in Sardegna e’ in realtà il vino più antico del bacino del Mediterraneo! Le origini di questo vitigno per lungo tempo furono attribuite alla dominazione spagnola del XV e XVI secolo. Si pensava, infatti, che il Cannonau fosse una mutazione del Read more…

Il Pignolo

Il Pignolo

In Italia si produce vino in tutte le regioni – caso pressoché unico al mondo – e in ognuna di queste vengono coltivati, da lungo tempo, alcuni interessanti vitigni che vengono definiti “minori” solamente perché, per vari motivi storici, non sono mai riusciti a crearsi il nome che meritano. Il Read more…